Pnrr
Le sei riforme PNRR contribuiscono a mettere il sistema scolastico al centro della crescita del Paese, integrandolo pienamente alla dimensione europea. Le misure afferiscono, infatti, agli aspetti più strategici della scuola: la riorganizzazione del sistema scolastico, la formazione del personale, le procedure di reclutamento, il sistema di orientamento, il riordino degli istituti tecnici e professionali e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).In conformità alle linee guida della Commissione Europea e al Regolamento UE n. 241/2021 tutte le riforme sono state adottate entro il 2022 con normativa primaria.
Infrastrutture
I due grandi ambiti di investimento sulle infrastrutture sono l’edilizia scolastica (nuove scuole, asili e scuole dell’infanzia, mense e strutture per lo sport, messa in sicurezza degli edifici) e gli ambienti innovativi e gli strumenti per la didattica digitale.
Competenze
Gli investimenti per le competenze riguardano il digitale, le pari opportunità e la riduzione dei divari territoriali, l’istruzione tecnica e professionale, lo sviluppo delle competenze multilinguistiche e tecnico-scientifiche.
M4C1I1.4-2022-981
Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica
M4C1I3.2-2022-961
Piano Scuola 4.0 - Next Generation Class
M1C1I1.2
Abilitazione al Cloud per le PA Locali - Scuole
M4C1I2.1-2022-941
Animatori digitali 2022-2024
Pubblicato il 16-05-2025