Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti. Come previsto nelle Linee guida per le discipline STEM, in tutti gli ordini e gradi della scuola, l'obiettivo prioritario è il rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti, con l'aggiornamento del piano dell’offerta formativa d'istituto. Il secondo obiettivo prevede la “valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia "Content language integrated learning”. Si tratta nello specifico di iniziative di potenziamento dell'offerta formativa e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche, destinate agli alunni nonché di percorsi di formazione finalizzati allo sviluppo e consolidamento di competenze linguistiche dei docenti.

Titolo del Progetto: Una Scuola che non si ferma.....

Codice Progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-31029

Pubblicato il 01-07-2025