Presentazione
L’Istituto Comprensivo di Altivole comprende tre plessi di Scuola primaria e uno di Scuola secondaria di primo grado, accogliendo alunni dai 6 ai 13 anni provenienti non solo dal Comune di Altivole, ma anche dai paesi limitrofi. Negli ultimi anni si è registrato un incremento degli iscritti, permettendo una migliore articolazione dell’offerta formativa tra tempo normale e tempo pieno.
Il territorio, situato in un’area strategica tra realtà produttive e culturali della Provincia di Treviso, è caratterizzato da un ricco patrimonio storico-artistico e da una vivace rete sociale e imprenditoriale. Tra i luoghi di particolare rilievo spicca il Memoriale Brion, opera architettonica di Carlo Scarpa, che rappresenta un importante punto di riferimento per l’educazione artistica e la valorizzazione del paesaggio. La scuola si inserisce in questo contesto con una forte attenzione all’inclusione, all’educazione musicale (grazie al corso ad indirizzo musicale della Secondaria) e alla collaborazione con enti e associazioni locali.
Particolare valore viene dato alla musica anche in omaggio alla figura del tenore Pier Miranda Ferraro, illustre cittadino legato ad Altivole, la cui carriera internazionale rappresenta un modello di eccellenza artistica per le nuove generazioni.
L’Istituto collabora con reti scolastiche e progetti orientati allo sviluppo delle competenze digitali (ICDL), all’inclusione, all’integrazione linguistica, in particolare per gli studenti stranieri e alla diffusione della musica e dello sport. Numerose attività culturali, artistiche e sportive arricchiscono infatti l’esperienza scolastica degli alunni.
Le strutture scolastiche sono moderne, accessibili e in costante miglioramento, con interventi recenti per la sicurezza sismica, l’efficienza energetica e l’adeguamento tecnologico. Particolare cura è riservata alla qualità degli ambienti di apprendimento, sia interni sia esterni, per favorire il benessere e la partecipazione attiva degli studenti.
Pubblicato il 15-05-2025