Valutazione dell'Educazione Civica nella Scuola Primaria

Modalità per la valutazione degli apprendimenti degli alunni per l’insegnamento trasversale di Educazione Civica

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Per la scuola Primaria, l'Istituto ha effettuato un lavoro di aggiornamento sulla valutazione in merito a quanto indicato nell’ Ordinanza Ministeriale n.172 del 2020 che disciplina le modalità per la valutazione degli apprendimenti degli alunni prevedendo l’assegnazione di un giudizio descrittivo al grado di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica. I giudizi descrittivi sono stati correlati a quattro livelli: Ottimo, Distinto, Buono, Discreto, Sufficiente e Non sufficiente. L’Istituto quindi, ha elaborato e inserito nel proprio Piano dell’offerta formativa i criteri di valutazione con la descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti nonché un giudizio sintetico sul comportamento. Al termine della classe quinta viene predisposta Certificazione delle competenze acquisite nel corso del quinquennio dagli alunni.

Licenza

Istituto Compresivo di Altivole

Allegati

Valutazione dell'Educazione Civica nella Scuola Primaria.pdf

File PDF
Tag pagina: Alunni